A breve, Portadiservizio darà il via ad una nuova rubrica, denominata “Animali e Simboli”, per offrire alcuni brevi servizi video sul cosiddetto “Bestiario cristiano” che mette a tema alcune spiegazioni circa il significato simbolico, le immagini e le allegorie di numerosi animali, riconducibili – per contenuti, significati e allegorie – al testo della Bibbia e alla tradizione artistica-religiosa del Cristianesimo.
La prima pubblicazione sarà dedicata al pellicano, il palmipede che vive di solito lungo le rive dei fiumi o del mare, caratterizzato dalla singolare sacca situata sotto il becco allungato.

Cosa c’entra il pellicano con la tradizione cristiana ce lo racconterà Michelangelo Nasca, curatore della nuova rubrica.
Nella iconografia cristiana, infatti, il pellicano è stato considerato un chiaro riferimento simbolico a Cristo, come leggiamo per esempio nella sesta strofa dell’inno attribuito a S. Tommaso d’Aquino, Adoro te devote, che così recita: «Pie pelicane, Iesu Domine, / Me immundum munda tuo sanguine» (Oh pio Pellicano, Signore Gesù, / Purifica me, immondo, col Tuo sangue).
Non perdetevi, allora, il nostro primo videoservizio!
Segui Porta di Servizio
Seguici sul nostro canale WhatsApp oppure qui t.me/portadiservizio sul gruppo Telegram.