L’elezione di Don Fabio Attard come undicesimo successore di Don Bosco rappresenta un evento di portata storica per la Congregazione Salesiana e per l’intera Famiglia Salesiana a livello globale.

Scelto durante il 29° Capitolo Generale della Società di San Francesco di Sales, Don Fabio Attard incarna appieno il carisma di Don Bosco e si appresta a guidare la missione salesiana rivolta ai giovani, con particolare attenzione ai più poveri e vulnerabili, in ben 136 nazioni. La sua vasta esperienza teologica, pastorale e accademica lo rende la figura ideale per condurre la Congregazione Salesiana verso un futuro di rinnovamento, mantenendo vivo il sogno di Don Bosco nel contesto contemporaneo.

Nella storica Casa madre di Valdocco a Torino, a designare il nuovo successore di don Bosco erano presenti 220 ispettori e delegati; tra questi anche due salesiani siciliani, l’ispettore don Domenico Saraniti e il delegato don Arnaldo Riggi.

Il nuovo Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana, Don Fabio Attard, viene nominato in successione al cardinale Ángel Fernández Artime.

Nato il 23 marzo 1959 a Gozo, Malta, Don Fabio Attard è cresciuto a Victoria. Ha conseguito una laurea in Teologia presso l’Università Pontificia Salesiana (UPS) e una licenza in Teologia Morale presso la prestigiosa Accademia Alfonsiana di Roma. Ordinato sacerdote il 4 luglio 1987, ha intrapreso un ministero che coniuga la cura pastorale con l’approfondimento accademico.

Nel 1999, ha ottenuto un dottorato di ricerca sulla coscienza nei sermoni anglicani di John Henry Newman presso il Milltown Institute for Philosophy and Theology. La sua competenza lo ha portato a far parte del corpo docente dell’Università Pontificia Salesiana, dove ha contribuito alla formazione di futuri teologi e ha co-diretto tesi di dottorato presso l’Accademia Alfonsiana.

In qualità di nuovo Rettor Maggiore, Don Fabio Attard guiderà una Congregazione composta da 13.750 Salesiani consacrati, distribuiti in 92 ispettorie in 136 nazioni. La sua profonda spiritualità, visione carismatica e decenni di esperienza lo preparano ad animare e governare la Congregazione Salesiana e la Famiglia Salesiana nel XXI secolo.

La sua elezione segna l’inizio di una nuova era per la Congregazione Salesiana, che, sotto la sua guida, continuerà a crescere come forza globale per l’educazione, l’evangelizzazione e la trasformazione sociale. Don Attard è chiamato a coinvolgere e motivare Salesiani, collaboratori laici e giovani di tutto il mondo a proseguire la missione di Don Bosco: testimoniare e diffondere l’amore di Dio tra i giovani, specialmente quelli in difficoltà.

Con la sua leadership, la Congregazione Salesiana è destinata a prosperare, portando avanti il sogno di Don Bosco e trasformando la vita di innumerevoli giovani in tutto il mondo. Guiderà la seconda più grande Congregazione religiosa del mondo, portando speranza e luce alle nuove generazioni.

Segui Porta di Servizio

Seguici sul nostro canale WhatsApp oppure qui t.me/portadiservizio sul gruppo Telegram.

Di Michelangelo Nasca

Direttore Responsabile, giornalista vaticanista, docente di Teologia Dogmatica. È presidente dell’emittente radiofonica dell’Arcidiocesi di Palermo, “Radio Spazio Noi”, e dell’Unione Cattolica Stampa Italiana (UCSI), sezione di Palermo.