La pagina Facebook “Furriannu Furriannu” e l’Associazione Culturale “I Luoghi della Sorgente” invitano a percorrere un viaggio affascinante attraverso i riti e le tradizioni della Settimana Santa a Palermo, tra storia, fede e folklore.
Domenica 13 aprile, alle ore 15:45 davanti la Cattedrale di Palermo (angolo Via Matteo Bonello), Christian Pancaro – studioso di arte, pietà e tradizioni popolari – accoglierà i partecipanti per accompagnarli a visitare la Cappella della Soledad, la Chiesa di Santa Maria dell’Itria ai Cocchieri e la Chiesa di Santa Maria la Nova dove si venera l’Addolorata dei Cassari.
Un itinerario che sarà corredato dai racconti storici offerti da Christian Pancaro, per scoprire il significato e l’evoluzione delle celebrazioni pasquali in città, tra antiche processioni, confraternite e devozioni popolari. Un’esperienza imperdibile per immergersi nelle radici della cultura palermitana!
Si potrà partecipare con un contributo libero, prenotandosi su WhatsApp al numero 346 726 5170 o attraverso il sito Eventbrite

Segui Porta di Servizio
Seguici sul nostro canale WhatsApp oppure qui t.me/portadiservizio sul gruppo Telegram.