Riapre la mostra dei Presepi di Pasqua a Balestrate. I riflettori sulla seconda edizione si riaccenderanno a partire dal 16 aprile e fino al 4 maggio. I locali si trovano in via Lepanto, 2, nei pressi della stazione ferroviaria.

Nato da un’idea di Maddalena Cottone, il progetto  ripercorre la storia della Passione di Gesù in dieci scene realizzate a mano da artigiani del territorio. Una rappresentazione originale dal grande valore religioso e artistico, con i presepi che in un gioco di luci appaiono come sospesi nel vuoto e popolati da personaggi storici e contemporanei.

Opere d’arte che rimandano alla tradizione napoletana degli impagliati e raffigurano anche eroi e personaggi del nostro tempo. Il senso della giustizia dei giudici Falcone e Borsellino, l’onestà di Padre Pino Puglisi, il coraggio di Franca Viola, l’altruismo di Domenico Intravaia, ma anche la gioia e il messaggio di rinascita di Luigi Calgna e Sofia Scalia, in arte Me contro te, youtuber molto apprezzati dai giovani. 

La mostra è stata realizzata con la collaborazione della cooperativa di comunità Terre delle Balestrate e la Parrocchia Sant’Anna di padre Giannola, grazie alla sapiente mano dell’ideatrice Maddalena Cottone e di tanti volontari del territorio.

La seconda edizione è stata possibile grazie alla preziosa sponsorizzazione dell’azienda Fratelli Valenti Srl, attenta alle iniziative che valorizzano il territorio di Balestrate. 

I locali sono stati messi a disposizione da Nino Zappalà, socio della cooperativa e titolare del b&b Le Luminarie. Una grande collaborazione di tutta la comunità per confermare un grande attrattore culturale unico per il territorio. Per info e prenotazioni: 3331552350. 

Segui Porta di Servizio

Seguici sul nostro canale WhatsApp oppure qui t.me/portadiservizio sul gruppo Telegram.