Con un comunicato ufficiale, il Postulatore Generale delle cause di canonizzazione dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi, padre Marco Chiesa, ha riferito circa la ricostruzione del volto di Santa Teresa di Gesù, nella ricorrenza del 510° anniversario della grande Riformatrice del Carmelo.
Un evento di grande importanza storica e scientifica si è svolto ad Alba de Tormes, in Spagna, a partire dal 28 agosto 2024. In quella data, è iniziato un meticoloso processo di ricognizione e studio dei resti mortali di Santa Teresa di Gesù. Questo studio culminerà con l’esposizione pubblica delle spoglie, prevista dall’11 al 25 maggio prossimi, seguita dalla loro definitiva collocazione nel sepolcro.

L’analisi dei resti è stata condotta con estrema cura da un team di esperti dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, in Italia, guidato dai professori Luigi Capasso, Ruggero D’Anastasio e dal dottor Jacopo Cilli.
Grazie ai dati antropometrici e alle radiografie ottenute durante questi esami, la Casa Generalizia dei Carmelitani Scalzi ha intrapreso un progetto ambizioso: la ricostruzione scientifica del volto della Santa.
Questo compito è stato affidato alla professoressa Jennifer Mann, del Victorian Institute of Forensic Medicine (Monash University, Victoria, Australia), che ha utilizzato tecniche forensi all’avanguardia, combinando metodologie statunitensi e britanniche.
Il risultato di questo lavoro è una scultura del volto di Santa Teresa di Gesù, realizzata con straordinaria precisione. Le fotografie e i video del processo di ricostruzione sono stati realizzati rispettivamente da Jennifer Mann e Paul Burston.
Gli artisti hanno autorizzato la pubblicazione e la stampa di questo materiale, con l’indicazione dei crediti: “Scultura e foto di Jennifer Mann” per le immagini e “Scultura di Jennifer Mann/Video di Paul Burston” per i filmati, mantenendo i diritti d’autore.
In futuro, sarà possibile ottenere copie del busto di Santa Teresa, a grandezza naturale, in bronzo o resina, rivolgendosi alla Postulazione Generale OCD.
Segui Porta di Servizio
Seguici sul nostro canale WhatsApp oppure qui t.me/portadiservizio sul gruppo Telegram.