Con il sostegno dell’ufficialità, nasce a Palermo il Centro Diocesano “Padre Pino Puglisi, martire di mafia”. Sabato 13 novembre, infatti,…
Anche la figlia Enrichetta, come i beati genitori Beltrame Quattrocchi, verso la santità
Nel santuario di Pompei, viene letto il decreto di venerabilità di Enrichetta Beltrame Quattrocchi, figlia di Luigi Beltrame Quattrocchi e…
L’Arcivescovo di Monreale firma il decreto per la ripresa delle processioni
L’arcivescovo di Monreale, monsignor Michele Pennisi, firma un decreto per la ripresa delle processioni. L’attuale andamento della pandemia e i…
Santi Vitale e Agricola
Sino al 392, le figure di santità di Vitale ed Agricola erano quasi del tutto sconosciute, fino a quando il…
Rito di vestizione per sette giovani ministranti
Si è svolto, nella Parrocchia-Santuario Maria SS. Immacolata in Bagheria, il rito di vestizione di sette nuovi ragazzi che hanno…
San Quarto
San Quarto, ricordato con il titolo di “Discepolo degli Apostoli”, fu probabilmente di origini romane, visto il nome latino “Quartus”.…
I santi danno “molto” fastidio!
I Santi danno molto fastidio! Eccome se danno fastidio. Sono la testimonianza sorprendente della esistenza di Dio, ed è facile…
I 613 comandamenti!
La domanda che uno degli scribi, nel Vangelo di Mc 12,28-34, rivolge a Gesù, «Qual è il primo di tutti…
Cosa sono le indulgenze?
Per non fare confusione tra Confessione e Indulgenze L’indulgenza è la remissione della pena temporale per i peccati commessi (già…
Rosario Livatino, pietra d’inciampo per quanti calpestano la dignità dell’uomo
Il 29 ottobre ricorre la prima memoria liturgica del beato Rosario Angelo Livatino, una data, questa, significativa per il Magistrato…
San Giovanni Paolo II
Il 22 ottobre è la memoria liturgica di san Giovanni Paolo II, una delle figure più amate dai fedeli e…
Beato Giuseppe Puglisi
Sono trascorsi ventotto anni dal tragico omicidio di Padre Pino Puglisi, in odio alla fede, avvenuto il 15 settembre del…
Beata Alessandrina Maria Costa
“La malata di Balazar”, “la crocifissa del Calvario”. Era conosciuta con questi epiteti la giovane portoghese Alessandrina Maria Costa, nata…
Beato Carlo Acutis
La storia di santità del giovane Carlo Acutis – conosciuta in seguito alla beatificazione avvenuta il 10 ottobre 2020 ad…
San Giovanni XXIII
Il suo nome di battesimo era Angelo Giuseppe Roncalli. Nacque in una piccola località del bergamasco, a Sotto il Monte,…
San Francesco d’Assisi
La particolare attenzione che Francesco d’Assisi rivolgeva ai poveri non era dettata (come purtroppo talvolta si sente dire) da una…
Una lapide, nel santuario Madonna dei Rimedi, per ricordare l’ordinazione del Beato Pino Puglisi
Una lapide commemorativa è stata svelata ieri pomeriggio, nel Santuario Madonna dei Rimedi di Palermo, per ricordare l’ordinazione presbiterale del…
Santi Angeli Custodi
Gli Angeli non sono l’espressione romantica della nostra fede, «in quanto creature puramente spirituali, – come ricorda il Catechismo della…
La cappellania universitaria di Palermo pronta a partire per il nuovo anno accademico
Dialogo, preghiera, apostolato e volontariato, sono i principali aspetti motivanti della Cappellania Universitaria di Palermo, un’esperienza di amicizia e condivisione…
Santa Teresa di Lisieux
La vita di Teresa di Lisieux è caratterizzata da un particolare e consapevole senso di appartenenza mistica. Già in età…
San Girolamo
A questo grande Santo, tutta la chiesa deve qualcosa! Girolamo è tra i più eruditi padri e dottori della Chiesa…
Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele
Come insegna il Catechismo della Chiesa Cattolica gli angeli sono esseri spirituali e incorporei rispetto agli uomini. San Gregorio Magno,…
Beata Amalia Abad Casasempere
Amalia Abad Casasempere, nasce ad Alcoy, in Spagna, l’11 dicembre 1897. Sposata con il capitano dell’esercito Luis Maestre Vidal –…
Gli ultimi istanti di vita del giudice Livatino
Il 21 settembre 1990 la giovane vita di Rosario Livatino s’interrompe drammaticamente. Di buon mattino inizia a percorrere in automobile…
Rimuovere la polvere e l’immondizia posata sull’immagine di Dio iscritta in noi
Papa Benedetto XVI – ai vescovi della conferenza episcopale brasiliana, in visita “ad limina” a Roma – ebbe a dire:…
Beati Davide Okelo e Gildo Irwa
Erano legati da una profonda amicizia, e il desiderio di insegnare la religione cristiana ai connazionali li riempiva di entusiasmo.…
Stimmate di San Francesco
Due anni prima della morte – sopraggiunta il 3 ottobre del 1226 – San Francesco d’Assisi riceve il dono prodigioso…
Beata Teresa Cejudo Redondo
Teresa Cejudo Redondo nasce il 15 ottobre 1890 a Pozoblanco, un comune spagnolo della provincia di Cordova. Sposa e madre…
Beata Vergine Maria Addolorata
La memoria mariana odierna contempla l’immagine della Vergine Maria Addolorata che ai piedi della croce di Gesù assiste alla passione…
Ai piedi della Croce… come Giovanni
Il 14 settembre, ricorre la festa liturgica dell’Esaltazione della Santa Croce, una importante ricorrenza celebrata dalla Chiesa cattolica, ortodossa e…
Le due campane
“Prima di giudicare, ricorda che una storia ha sempre due versioni, e due versioni potrebbero essere due verità”.Si tratta di…
Le due principali ricorrenze in onore della “Santuzza”
Due sono le principali ricorrenze celebrate dalla Chiesa di Palermo, in ricordo della Santa Patrona Rosalia: il 15 luglio e…
“Benedetto XVI. La vita e le sfide”
Corredato dalla prefazione di monsignor Georg Gänswein, Prefetto della Casa Pontificia e Segretario particolare del Papa emerito Benedetto XVI, il…
“La musica può rendere gli uomini liberi”!
Vietata la musica in #Afghanistan. L’orchestra “#Zohra”, formata da ventinove ragazze afgane, è già nel mirino dei talebani. Molti musulmani…
L’idea di amore coniugale del Beato Federico Ozanam
Il Beato Federico Ozanam (Milano1813 – Marsiglia1853) fondatore della Società di San Vincenzo, proclamato beato da Papa Giovanni Paolo II…
L’Occidente, a poco a poco, prende le distanze dalla fede cristiana
“Non licet esse christianos” (non è lecito essere #cristiani), questo antichissimo e funesto principio dell’epoca romana imperiale non è ancora…
I soliti luoghi comuni e le opinioni distorte contro gli insegnanti di religione
L’idea del luogo comune come esclusiva sorgente di verità non può che generare, nel nostro tessuto socio-culturale, un’informazione distorta degli…
Assunzione della Beata Vergine Maria
«La tomba e la morte non ebbero forza sufficiente per trattenerti. Tu sei passata alla vita, essendo madre della vita».…
Edith Stein, eminente figlia d’Israele e figlia fedele della Chiesa
«Generosa testimone della fede… eminente figlia d’Israele e figlia fedele della Chiesa». Con queste parole Giovanni Paolo II, nell’ottobre del…
Trasfigurazione: non possiamo vestire la Chiesa come un “pagliaccetto” moderno e accomodante
Oggi la Chiesa celebra la festa della #Trasfigurazione del Signore, un episodio straordinario che avviene sotto lo sguardo sbigottito di…
Il compleanno della Vergine Maria rivelato a Medjugorje
Secondo un’antica leggenda la notte del 5 agosto del 352 la Madonna apparve a papa Liberio e ad un patrizio…
I sacerdoti amati dal Cuore di Cristo
“Il Sacerdozio è l’amore del cuore di Gesù”. Era questa la profonda convinzione di Giovanni Maria Vianney, meglio conosciuto come…
Perché devo confessarmi con un sacerdote?
Non posso rivolgermi direttamente a Dio? “Nessuno di noi – ricordava Giovanni Paolo II – è la somma dei propri…
Rupnik, autore dell’immagine ufficiale del decimo incontro mondiale delle famiglie
È stata presentata in questi giorni l’immagine ufficiale del X Incontro Mondiale delle Famiglie, che si svolgerà a Roma nel…
La misericordia di Dio nel pensiero di Teresa di Lisieux
«Non è che goccia d’acqua in un braciere ardente». In uno scritto (spesso cantato durante la Messa) di S. Teresa…
Divisioni e contraddizioni, un vero campo di battaglia nel cuore dell’uomo
La “divisione”! Ecco il vero problema che in questi giorni mette alla prova l’intelligenza e il cuore di ogni persona,…
Gli auguri di buon compleanno al Presidente Mattarella da parte del suo Parroco
GLI AUGURI DI BUON COMPLEANNO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA DA PARTE DEL SUO PARROCO Con piacere pubblichiamo gli…
Esiste la nostalgia e il desiderio di Dio?
Quando facciamo l’esperienza della nostalgia percepiamo il desiderio di qualcosa o di qualcuno a noi caro che è lontano. Qualcosa…
Martiri di di Compiègne
Luglio 1789, l’inizio della Rivoluzione francese portò alla soppressione degli Ordini religiosi. Sedici Carmelitane Scalze del monastero dell’Incarnazione di Compiègne…
Le origini e la devozione per la Madonna del Carmelo
Le origini e la devozione per la Madonna del Carmelo risalgono al sec. IX a.C., più precisamente al tempo di…