I nostri defunti, ancora presenti nella fede
Oggi 2 novembre ricordiamo i nostri morti. Li ricordiamo portando un fiore al cimitero, nella preghiera, o ancora, rivolgendo loro…
Notizie Chiesa locale e universale
Oggi 2 novembre ricordiamo i nostri morti. Li ricordiamo portando un fiore al cimitero, nella preghiera, o ancora, rivolgendo loro…
Adele Di Trapani e Michelangelo Nasca incontrano il regista palermitano, Egidio Termine, per una breve intervista. Segui Porta di Servizio…
Si chiama “Luce“, ed è la mascotte del Giubileo 2025 che è stata presentata in questi giorni nella Sala Stampa…
Si è concluso in questi giorni a Cefalù il primo momento di incontro del laboratorio di pastorale familiare siciliano organizzato…
Porta la data del 24 ottobre, la quarta Enciclica firmata da Papa Francesco in questo suo dodicesimo anno di Pontificato.…
Servizio curato da Michelangelo Nasca sul rito di insediamento del nuovo parroco, don Emilio Cannata nella parrocchia Santa Teresa del…
Presentato a Palermo, nella sede dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, il volume di Salvatore Di Salvo, “La comunicazione cristiana nei…
Si terrà giovedì 24 ottobre alle 16.30, presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, in via G. L. Bernini…
Riprendono le attività dell’ufficio di Pastorale familiare dell’arcidiocesi di Palermo che propone, per il nuovo anno pastorale, una serie di…
Pubblichiamo di seguito il testo del Videomessaggio che il Santo Padre Francesco ha inviato in occasione dell’apertura del nuovo Anno…
Il videoservizio di Michelangelo Nasca racconta la breve cerimonia di benedizione dei nuovi locali del centro di ascolto sulle dipendenze…
di Luigi Perollo – Ufficio Stampa Arcidiocesi di Palermo Si apre la stagione 2024-2025 di Radio Spazio Noi, emittente radiofonica…
Si è svolto a San Martino delle Scale il primo raduno dell’anno del gruppo Scout Palermo 12 “Santo Alberto Magno”…
Nel videoservizio curato da Roberto Immesi e Michelangelo Nasca, due interviste per parlare della Confraternita Maria SS. del Rosario e…
Questa notte è tornato alla Casa del Padre don Giacomo Ribaudo, uno dei presbiteri più conosciuti della Chiesa palermitana. Ottant’anni…
Videoservizio di Michelangelo Nasca con interviste a monsignor Giuseppe Liberto (già M° della Cappella Sistina) e al M° Giosuè D’Asta.…
Un programma carico di iniziative e attività per onorare la Madonna del Rosario. È questa la proposta di fondo della…
Nel videoservizio di Roberto Immesi e Michelangelo Nasca un breve resoconto dell’incontro dei catechisti con l’Arcivescovo di Palermo, e alcune…
Nel videoservizio di Roberto Immesi e Michelangelo Nasca alcune interviste in occasione della ricorrenza della Madonna del Santo Rosario celebrata…
Il prossimo 8 dicembre si terrà un Concistoro in cui saranno creati 21 nuovi cardinali, tra cui anche il siciliano…
Anche quest’anno la lampada votiva che arde sulla tomba di san Francesco, ad Assisi, è stata accesa durante la solenne…
Oltre cinquemila pellegrini provenienti da tutta la Sicilia – insieme ai loro vescovi e alle autorità civili regionali e provinciali…
Si racconta che monsignor Angelo Roncalli (il futuro Papa Giovanni XXIII) – quando era ancora nunzio in Francia scriveva così…
Mille litri di olio dalle Chiese di Sicilia e 20mila euro – da parte della Regione Siciliana – per il…
“Essere o non essere… è il tempo di decidersi. Insieme con Te verso una scelta d’amore”. E’ questo il titolo…
Ha chiesto ai parroci di impegnarsi in prima persona, ha spronato i laici ad essere “adulti” e corresponsabili, ha incoraggiato…
Nel videoservizio di Roberto Immesi e Michelangelo Nasca, alcune interviste a proposito dell’Assemblea Pastorale Diocesana e il nuovo progetto catechistico…
Anche l’arcidiocesi di Palermo si prepara al Giubileo del 2025, con un pellegrinaggio a luglio e l’attivazione di una e-mail…
Rompere gli schemi, vincere le paure, lanciarsi in una nuova evangelizzazione che mostri un nuovo volto delle parrocchie, chiamate a…
Nel servizio realizzato da Michelangelo Nasca, la testimonianza di docenti e allievi della Scuola Teologica di Base di Palermo sull’esperienza…
L’Ufficio Diocesano per la catechesi,dell’Arcidiocesi di Palermo- settore per la catechesi inclusiva – ha elaborato, anche quest’anno, un’importante proposta formativa…
Dopo Palermo, anche Catania e Monreale si preparano a intervenire sul percorso di iniziazione cristiana di bambini e ragazzi. Una…
Si è svolta in questi giorni – ospitata dalla Diocesi di Noto presso il Seminario Vescovile, e presieduta da monsignor…
Apertura ufficiale da parte della Santa Sede sull’esperienza spirituale legata alle apparizioni mariane di Medjugorje. Il Dicastero per la Dottrina…
Spiegare il nuovo percorso catechistico dell’arcidiocesi di Palermo, fugare dubbi e timori, scambiare idee e proposte, adottare linee guida omogenee…
Il mondo del calcio piange l’eroe di Italia ’90, un siciliano doc, attaccante della Nazionale di Calcio Italiana che ha…
Giornata intensa, a Palermo, per le Dame e i Cavalieri del prestigioso Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, che…
Un videoservizio curato da Michelangelo Nasca per raccontare la premiazione riguardante le mostre d’arte e fotografica sul Creato che si…
Si terrà venerdì 27 e sabato 28 settembre l’assemblea pastorale dell’arcidiocesi di Palermo, presso l’istituto Gesù Adolescente – Teatro Savio…
Tempo di nuove nomine per l’arcidiocesi di Palermo. La curia del capoluogo siciliano ha reso note le ultime decisioni dell’arcivescovo,…
Uno speciale Portadicervizio sul Conservatorio di Musica “Alessandro Scarlatti” di Palermo realizzato da Roberto Immesi e Michelangelo Nasca. Intervista al…
di Caterina Caccamo* e Roberto Immesi* (Docente di Scienze naturali, chimiche e biologiche; laureata in Biotecnologie mediche e medicina molecolare)…
Ritorna lunedì 9 settembre, dopo la pausa estiva, la rubrica quotidiana “Al Sorgere del Sole”, che propone – in un…
L’Arcidiocesi di Palermo ha pubblicato il nuovo “Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi“, un documento…
Nell’episodio della pesca miracolosa, di cui ci parla l’odierno brano evangelico, intravediamo Gesù che invita i discepoli a gettare le…
Portadiservizio offre ai lettori una nuova rubrica, rivolta a piccoli e grandi, uno spazio che mette a tema la fantasia,…
Gesù esce dalla sinagoga dove caccia demoni ed entra in casa dove incontra l’umanità ferita. Esce da un luogo sacro…
Nella sinagoga c’era un uomo che era posseduto da un demonio impuro; cominciò a gridare forte: “Basta! Che vuoi da…
“La Chiesa non può vivere senza comunicare… Una Chiesa che non comunica è una Chiesa muta”. Sono le parole iniziali…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
L’invito di Gesù a non creare scandalo
Eccoci davanti alla lezione che è costruita su una parola che echeggia come ritornello: “scandalizzare”. In greco il termine skandalon…