Il robot “Pepper” tra i giornalisti di Palermo
Una simulazione del robot “Pepper” durante un corso di formazione per i giornalisti, e presentazione di due testate giornalistiche, Portadiservizio…
Lorefice: “Vicini a Papa Francesco con l’affetto e la preghiera”
«Accompagniamo questo delicato momento della malattia del nostro amato Papa Francesco e stiamogli vicino con l’affetto e la preghiera». Sono…
Il robot semi-umanoide ospite all’incontro giornalisti con l’Arcivescovo di Palermo
Incontro formativo per i giornalisti e presentazione di due testate giornalistiche, Portadiservizio e Il Mediterraneo 24, organizzato dall’Ufficio diocesano per…
Giornalismo e Speranza, la sfida dell’onestà Intellettuale
Oggi, nel salone Lavitrano del Palazzo arcivescovile di Palermo, si è svolto l’incontro formativo per i giornalisti, intitolato “Comunicare la…
Lorefice nuovo Priore dei Cavalieri del Santo Sepolcro di Palermo
Il cardinale Fernando Filoni, Gran Maestro dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, ha nominato l’arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice,…
Musica e Liturgia nella Chiesa dei Teatini
Breve intervista a mons. Gino Lo Galbo e padre Adam Marek sul corso di Musica e Liturgia proposto nell’Arcidiocesi di…
Il significato della Preghiera Eucaristica II recitata durante la Messa
Marco La Russa – nei due video-servizi montati da Michelangelo Nasca – spiega il significato della Preghiera Eucaristica II recitata…
È morto Rodo Santoro, l’autore della storica ricostruzione del Carro di Santa Rosalia
È morto, all’età di ottantasette anni, Rodo Santoro, l’artista di origini elleniche nato a Kos (Dodecaneso/Grecia) nel 1938, una figura…
Incontro dei giornalisti con l’Arcivescovo di Palermo
Nell’anno del Giubileo della Speranza indetto da Papa Francesco è importante dare voce a quelle realtà che, troppo spesso, faticano…
A Palermo una messa per gli ammalati a San Giorgio dei Genovesi con il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
Prendersi cura degli ammalati, portare conforto e preghiera: queste sono tra le più alte missioni del Sacro Militare Ordine Costantiniano…
Lorefice: ” Non vogliamo più definire Borgo Nuovo una periferia”
L’Arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, ha partecipato all’incontro di presentazione del progetto di rigenerazione del quartiere Borgo Nuovo, finanziato…
Memoria liturgica di Madre Teresa di Calcutta inserita nel Calendario Romano
Il Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha annunciato che il nome di Santa Teresa di…
Edith Stein. Il libro di Antonio Bellingreri
Alcune considerazioni del professor Antonio Bellingreri sulla figura di Edith Stein, raccolte da Roberto Immesi e Michelangelo Nasca. Segui Porta…
Video percorsi di catechesi inclusiva per i ragazzi diversamente abili
L’Ufficio Diocesano per la catechesi dell’Arcidiocesi di Palermo- settore per la catechesi inclusiva – pubblicherà sul proprio canale Youtube, ogni…
Palermo, nasce il nuovo ufficio Tecnico: a guidarlo don Mario Consiglio
L’arcidiocesi di Palermo avrà un nuovo ufficio Tecnico che accorperà quello che sinora si è occupato dell’Edilizia di culto e…
Veglia e marcia di preghiera contro la tratta delle persone
In memoria di Santa Giuseppina Bakhita, che visse la realtà della schiavitù e che papa Francesco ha scelto come riferimento…
Il carmelitano Saverio Cannistrà è il nuovo Arcivescovo di Pisa
Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi Metropolita di Pisa presentata da monsignor Giovanni Paolo Benotto, e…
Formazione e laboratori didattici per gli insegnanti di Religione
L’Ufficio IRC dell’Arcidiocesi di Palermo ha reso pubblico il percorso di formazione indirizzato ai Docenti per l’anno scolastico 2024-25. Il…
Photo Tour nella Chiesa di Santa Teresa alla Kalsa
Il professor Baldo Lo Cicero, ancora una volta, ci offre l’opportunità di visitare – attraverso le sue fotografie – la…
La benedizione della gola, nella festa di San Biagio
In diverse parrocchie dell’Arcidiocesi di Palermo si è svolta ieri la tradizionale benedizione della gola, un rito religioso che viene…
Le candele della Candelora che proteggono contro il male
La Presentazione del Signore, una festa liturgica celebrata il 2 febbraio, quaranta giorni dopo il Natale, è popolarmente conosciuta come…
Giovani, famiglia e scuola, in cammino per rilanciare sani valori
“Giovani, famiglia e scuola in cammino per rilanciare sani valori” è il titolo dell’incontro – in programma martedì 4 febbraio…
Don Arnaldo Riggi è il nuovo direttore del Don Bosco Ranchibile
“Don Arnaldo Riggi è stato designato dall’Ispettore don Domenico Saraniti insieme al Consiglio Ispettoriale come nuovo Direttore dell’Istituto Salesiano Don…
XXIX Giornata della Vita Consacrata. Celebrazione giubilare diocesana
Il prossimo 1° febbraio si celebrerà la XXIX Giornata della Vita Consacrata diocesana in occasione della Festa Liturgica della Presentazione…
Corso per salmisti nella Basilica della Milicia
Roberto Immesi e Michelangelo Nasca nella Basilica della Madonna della Milicia per raccogliere alcune interviste sul corso per salmisti organizzato…
AI. “Relazioni umane e/o relazioni artificiali”
Interviste di Roberto Immesi e Michelangelo Nasca in occasione dell’incontro a Palermo sulle “Relazioni umane e/o relazioni artificiali”. A proposito…
Ancora da Roma per il Giubileo di giornalisti
Adele di Trapani cura una breve intervista a Maria Teresa Santaguida, giornalista Rai della Regione Calabria. Montaggio di Michelangelo Nasca.…
Photo Tour nella Chiesa S. Orsola dei Negri
Attraversando la centralissima via Maqueda, a Palermo, Il professor Baldo Lo Cicero ne approfitta per visitare la chiesa di S.…
Ucsi Sicilia al Giubileo della Comunicazione 2025
Breve intervista al presidente dell’Ucsi Sicilia, Domenico Interdonato, curata da Adele Di Trapani e Michelangelo Nasca. I nostri approfondimenti sul…
Il “sogno” del Papa e le tracce di vita interiore proposte ai giornalisti
Il Messaggio del Papa per la 59° Giornata mondiale delle comunicazioni sociali beneficia, quest’anno, di una duplice coincidenza: la memoria…
Inizia il Giubileo del mondo della Comunicazione
Le prime considerazioni di Adele di Trapani (Ucsi Palermo) e Vanna Balducci (Ucsi Valle d’Aosta), da Roma. Montaggio di Michelangelo…
Il messaggio di Lorefice ai giornalisti
In occasione della festa di San Francesco di Sales, Patrono dei Giornalisti, l’Arcivescovo di Palermo monsignor Corrado Lorefice, ha rivolto…
400 anni di fondazione della Congregazione della Missione di San Vincenzo de Paoli
La Congregazione della Missione si appresta a vivere un’importante ricorrenza giubilare: i 400 anni dalla fondazione ad opera di San…
Parroco e comunità dei Decollati, in udienza dal Papa
Una rappresentanza della comunità parrocchiale del Santuario Maria Ss. del Carmelo ai Decollati, accompagnata dal parroco, don Angelo di Pasquale,…
La Basilica Cattedrale di Patti verrà chiusa per lavori di restauro
Con un comunicato stampa la diocesi di Patti, guidata dal vescovo Guglielmo Giombanco, ha reso noto la momentanea chiusura della…
Superare i pregiudizi sull’Intelligenza Artificiale
Nel videoservizio di Roberto Immesi e Michelangelo Nasca un interessante confronto con la dott.ssa Arianna Pipitone circa i temi dell’Intelligenza…
Settimana per l’unità dei cristiani, il sussidio di preghiera
Da un lato la riscoperta della Parola di Dio con la celebrazione della Domenica della Parola, dall’altro la settimana di…
Palermo, don Nicola Bordonaro parroco anche alla Mater Dei
Novità per la parrocchia “Mater Dei” di via Trabucco, a Palermo, del Terzo vicariato: l’arcivescovo, monsignor Corrado Lorefice, ha infatti…
Evento formativo per i Giornalisti nell’anno del Giubileo della Speranza
“Comunicare la speranza raccontando la città che parla”: un evento formativo per i Giornalisti nell’anno del Giubileo della Speranza. Sabato…
Domenica della Parola 2025, i sussidi: come celebrarla il 26 gennaio
Si terrà il 26 gennaio 2025 l’ormai tradizionale appuntamento con la “Domenica della Parola“, voluta da Papa Francesco nel 2019…
Gli uomini e gli animali, sono due creazioni ben distinte
Il 17 gennaio – nella memoria liturgica di sant’Antonio Abate – è ancora viva la tradizione di far benedire gli…
Photo Tour nella Chiesa di Santa Maria La Nuova
Il professor Baldo Lo Cicero ci permette oggi, con le sue fotografie, di visitare la Chiesa di Santa Maria la…
Conclusa la prima sessione 2025 della Conferenza Episcopale Siciliana
Si è conclusa in questi giorni, a Palermo, la prima sessione 2025 della Conferenza Episcopale Siciliana (CESì) presieduta dal vescovo…
Letteratura e santità. Confronto con Maria Antonietta la Barbera
Nel videoservizio di Roberto Immesi e Michelangelo Nasca, la professoressa Maria Antonietta La Barbera, ricorda lo scrittore Georges Bernanos e…
L’invito della Cei all’Ora di Religione
Avvalersi o meno dell’Insegnamento della religione cattolica (Irc), un interrogativo che si rinnova ciclicamente, in occasione delle iscrizioni al primo…
Incontro sull’Intelligenza Artificiale, tra preoccupazioni e speranze
“Relazioni umane e/o relazioni artificiali”, è il titolo dell’incontro – organizzato dall’associazione “Il Giardino”, vicina al Movimento Ecclesiale Carmelitano –,…
“Dossologie” a Messa. Cosa sono?
Videoservizio di Marco La Russa e Michelangelo Nasca sulle due dossologie che si recitano durante la celebrazione della Santa Messa.…
Palermo ricorda Biagio Conte, Lorefice: “Non laicizziamolo”
Una voce, quella di Biagio Conte, che continua a “risuonare” per la Chiesa di Palermo, per la città, per il…
Due anni fa moriva il “san Francesco di Palermo”
Il 12 gennaio 2023, alle prime ore del mattino, fratel Biagio Conte moriva all’età di 59 anni, 33 dei quali…
Il Battesimo di Gesù. “Segno di un nuovo inizio”
“Con questa domenica dopo l’Epifania si conclude il Tempo liturgico del Natale: tempo di luce, la luce di Cristo che,…