Santa Rosalia, quattro anni fa il restauro della corona della Santuzza
Sono davvero tante le storie di devozione verso Santa Rosalia, la patrona di Palermo. Nel corso dei secoli infatti i…
Notizie Chiesa locale e universale
Sono davvero tante le storie di devozione verso Santa Rosalia, la patrona di Palermo. Nel corso dei secoli infatti i…
Video-servizio curato da Roberto Immesi e Michelangelo Nasca Rimani aggiornato sulle notizie di PORTA DI SERVIZIO iscrivendoti gratuitamente nel nostro…
Tutta Italia lo conosce per la sua inconfondibile voce nasale con accento siciliano che ogni giorno entra nelle case di…
La 398° edizione del Festino di Palermo in onore di Santa Rosalia si apre all’insegna della musica, contro tutte le…
Inaugurate due cappelle, nella chiesa parrocchiale di San Giuseppe (Passo di Rigano) a Palermo, dedicate ai beati Giuseppe Puglisi e…
Si terrà a Calatafimi, nella chiesa di San Michele, l’incontro di presentazione di “Missione Luce Manuel Foderà”, un’associazione privata di…
I resti mortali del beato Carlo Acutis – custoditi Santuario della Spogliazione ad Assisi –saranno esposti in modo permanente. È…
Il GEN ROSSO, il gruppo musicale d’ispirazione cattolica più noto in Italia e nel mondo, ha accettato l’invito di don…
Giornalista, docente di Filosofia e di Storia della Mistica all’Università Cattolica di Nimega, Padre Tito Brandsma – conosciuto in tutto…
Nei giorni scorsi si è svolto a Realmonte, paesino della provincia di Agrigento, il pellegrinaggio della reliquia del giudice Livatino,…
La scorsa notte qualcuno è entrato nella basilica di San Nicola a Bari e ha rubato alcuni oggetti dalle mani…
Ragazzo “normale” ma con una vera vocazione di fede e dedizione per il Signore, esempio e faro di luce per…
Sono sempre stato colpito dalla figura di una grande cantante che purtroppo, per certi versi, è rimasta fuori dal coro,…
Per un’intera settimana, dal 13 al 20 marzo 2022, la reliquia del Beato Rosario Angelo Livatino sosterà a Palermo, nella…
Il fercolo di Sant’Agata che attraversa la Città di Catania tra due ali di folla, nel giorno in cui la…
Oggi, 31 gennaio, la Chiesa cattolica celebra la memoria San Giovanni Don Bosco. Quel «Padre e maestro della gioventù» che…
È stata presentata in questi giorni, a Palermo, una tela in ricordo del Beato Giuseppe Puglisi (ucciso dalla mafia in…
Premessa: tutti oggi mangeremo le arancine (o gli arancini), anche in redazione, tuttavia Santa Lucia è legata ad un avvenimento…
#SpazioNoiRitagli a cura di #MichelangeloNasca – Don Pino Puglisi – Intervista al caporedattore del Giornale di Sicilia #FrancescoDeliziosi. Radio Spazio…
Riprende il cammino del “Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi”, che ha tra i suoi obiettivi quello di riconoscere il…
Con questa semplicissima preghiera Luigi Martin (1823-94) era solito rivolgersi al buon Dio, perché si prendesse cura della figlia, Teresa…
Una festa molto popolare quella di San Martino di Tours, legata a tradizioni locali come fiere con le castagne, il…
Memoria di san Leone I, papa e dottore della Chiesa: nato in Toscana alla fine del quarto secolo, fu dapprima…
Elisabeth Catez nacque il 18 luglio 1880 a Camp d’Avor presso Bourges in Francia e fu battezzata quattro giorni dopo.…
Giovanni Jover e Pietro Escribà furono due coraggiosi mercedari, cioè appartenenti all’ordine di Santa Maria della Mercede fondato nel 1200…
Nel santuario di Pompei, viene letto il decreto di venerabilità di Enrichetta Beltrame Quattrocchi, figlia di Luigi Beltrame Quattrocchi e…
Quella dei 498 martiri spagnoli è stata una delle più “affollate” cerimonie di beatificazione della storia della Chiesa: celebrata nel…
Il 5 novembre le diocesi siciliane sono accomunate da una particolare memoria liturgica obbligatoria: quella di “tutti i santi delle…
Sino al 392, le figure di santità di Vitale ed Agricola erano quasi del tutto sconosciute, fino a quando il…
San Quarto, ricordato con il titolo di “Discepolo degli Apostoli”, fu probabilmente di origini romane, visto il nome latino “Quartus”.…
Spesso sentiamo dire: ma perché oggi non si parla più di Santi? Dove sono andati a finire? Perché non ci…
I Santi danno molto fastidio! Eccome se danno fastidio. Sono la testimonianza sorprendente della esistenza di Dio, ed è facile…
Giorno 1 Novembre la Chiesa celebra la Solennità di Tutti i Santi, da più di cinquant’anni ha compreso e detto…
Il 29 ottobre ricorre la prima memoria liturgica del beato Rosario Angelo Livatino, una data, questa, significativa per il Magistrato…
Chiara nasce a Sassello, il 29 ottobre 1971, dopo undici lungi anni di attesa. Papà e Mamma Badano hanno tanto…
Nonostante i nomi di Simone e Giuda Taddeo compaiano tra gli ultimi nella lista dei Dodici, la loro vita donata…
Evaristo fu Papa dall’anno 97 all’anno 105. Una figura di cui si sa ben poco, se non quello che si…
Quarantanovesimo vescovo di Pavia, Folco Scotti vive tra il XII e il XIII secolo. Di origini irlandesi, la famiglia sarebbe…
Crisanto e Daria, compatroni di Reggio Emilia, sono due martiri del III secolo, uccisi sulla via Salaria nel III secolo…
Il 22 ottobre è la memoria liturgica di san Giovanni Paolo II, una delle figure più amate dai fedeli e…
Sono trascorsi ventotto anni dal tragico omicidio di Padre Pino Puglisi, in odio alla fede, avvenuto il 15 settembre del…
Cornelio era un centurione romano, tra i primi a convertirsi al cristianesimo, appartenente alla coorte detta Italica. Un personaggio che…
Fondatore della Congregazione della Passione di Gesù Cristo, meglio conosciuti come Passionisti, San Paolo della Croce è stato proclamato santo…
Forse era medico, forse era nato da una famiglia pagana in Siria, probabilmente era un uomo colto. Non abbiamo grandi…
Fortunata Evolo, da noi conosciuta come “Mamma Natuzza”, diminutivo di Fortunata nome molto diffuso in Calabria, nasce a Paravati, una…
Il 15 ottobre la Chiesa celebra la memoria liturgica di santa Teresa di Gesù, vergine e dottore della Chiesa, riformatrice,…
Nella seconda metà del secondo secolo nasce Callisto in uno dei quartieri più antichi di Roma: Trastevere. Nella sua vita…
“La malata di Balazar”, “la crocifissa del Calvario”. Era conosciuta con questi epiteti la giovane portoghese Alessandrina Maria Costa, nata…
La storia di santità del giovane Carlo Acutis – conosciuta in seguito alla beatificazione avvenuta il 10 ottobre 2020 ad…
Il suo nome di battesimo era Angelo Giuseppe Roncalli. Nacque in una piccola località del bergamasco, a Sotto il Monte,…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |